12 fette di pane casereccio
3 piccioni
150 g di parmigiano
100 g di burro
2 bicchieri di vino bianco
1 litro di brodo di carne
carota
cipolla
sedano
sale e pepe
Pulite i piccioni e tenete da parte i fegatini. Tagliateli in quattro e metteteli a rosolare in un tegame nel burro con un trito di carote, cipolla e sedano. Rigirateli per qualche minuto quindi bagnateli prima col vino poi con qualche mestolo di brodo. Salate, pepate e fate cuocere coperto a fuoco lento per circa mezzora. A parte intanto cuocete i fegatini tritati grossolanamente che aggiungerete nel tegame a fine cottura insieme al brodo. Rosolate nel burro le fette di pane, disponetele in una terrina alternandole a strati con i piccioni disossati, i fegatini e il formaggio grana gratuggiato e un po’ di brodo. Passate nel forno a fuoco basso, 160° circa per un’ora, fate raffreddare e riposare, anche un giorno intero se volete, e rimettete in forno per un’altra ora. Servite in tavola bagnando i piatti col brodo rimasto, ovviamente ben caldo.
Abbinamenti con il vino:
suggerito l’abbinamento con un Lison-Pramaggiore Merlot.
Il pane è stato fin dall’antichità uno dei prodotti fondamentali nelle culture ...
Le strade si avvolgono ad anelli, la pietra ridisegna ellissi perfette, la ...
Un viaggio attraverso i sapori autentici della tradizione toscana, che tocca ...
Una terra definita "della malora" si trasforma in quella della fortuna, tutto grazie ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur