Soppressata di Lagonero | Paesi del Gusto

Soppressata di Lagonero

PaesidelGusto  | 10 Gen 2019  | Tempo di lettura: < 1 minuto

Tecnologia di preparazione: viene usato il filetto, tagliato a mano a punta di coltello; si unisce lardo tagliato a cubetti, si concia e si insacca nel budello retto.

Composizione:
a) Materia prima: filetto e grasso di suini allevati nella zona (spesso della razza nera locale).
b) Coadiuvanti tecnologici: sale, pepe nero.
c) Additivi:

Maturazione: un mese circa in cucina col fuoco accesso.

Periodo di stagionatura: in cantina per quattro o cinque mesi fino all’arrivo dei primi caldi. Poi volendo si possono conservare fino a due anni sotto grasso (olio o sugna): in questo caso diventano migliori e acquistano sapori e fragranza di qualità superiore.

Area di produzione: molto pregiate e rinomate sono quelle di Lagonero e di Lauria, in provincia di Potenza. Si producono in tutta la Basilicata.

PaesidelGusto
PaesidelGusto


Ultimi Articoli

©  2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur