Il sorbetto di limone e sambuco è perfetto in ogni stagione, può essere un ottimo fine pasto per una cena di pesce. Il sorbetto nasce dall’unione fra il gusto intenso del limone e la delicatezza del sambuco che formano un gusto armonioso, leggero e rinfrescante. Per gli amanti dell’alcol, le note aromatiche e floreali di questo sorbetto sono perfette da servire insieme a del prosecco per un aperitivo indimenticabile.
SCHEDA SINTETICA
- Preparazione: 30 minuti
- Cottura: 10 minuti
- Dosi: per 6 persone
- Difficoltà: Media
Ingredienti
250 ml di acqua
150 g di zucchero
150 ml di succo di limone fresco
50 ml di sciroppo di sambuco
Scorza grattugiata di 1 limone
1 albume d’uovo
Caratteristiche
Provenienza: Tentino-Alto Adige
Tipologia piatto: Dolce
Sapore: Vegano
Dove fare la spesa: Gastronomia, frutteria
Preparazione
Passaggi per la preparazione: 7
- 4 preparazione generale
- 2 cottura
- 1 impiattamento
- In una tegamino, portare l’acqua e lo zucchero a ebollizione, mescolando fino a quando lo zucchero non si è completamente sciolto.
- Togliere dal fuoco e aggiungere il succo di limone, lo sciroppo di sambuco e la scorza di limone grattugiata.
- Lasciar raffreddare il composto a temperatura ambiente, poi metterlo in frigorifero per almeno un’ora.
- Montare l’albume d’uovo a neve in una ciotola separata.
- Aggiungere l’albume montato al composto di limone e mescolare delicatamente fino a quando l’albume non sarà completamente incorporato.
- Versare il composto in una macchina per sorbetti o gelati e farlo girare fin quando sarà abbastanza solido da poter essere servito. In alternativa mettere il composto nel freezer e frullare quando sarà quasi del tutto congelato.
- Servire il sorbetto al limone e sambuco immediatamente o conservarlo in freezer fino al momento di servire.
Vino da abbinare
Prossecco Val d’Oca