Composizione:
a. Materia prima: farina di grano tenero, acqua, lievito acido e di birra, sale,
b. Coadiuvanti tecnologici:
c. Additivi:
Tecnologia di lavorazione: farina e lievito vengono lavorati fino ad ottenere un impasto dalla consistenza morbida. Dopo la lievitazione si formano dei piccoli pani rotondi del peso di 50/100 gr. che vengono profondamente incisi nella parte superiore. Dopo aver completato la seconda alzata vengono infornati.
Area di produzione: Padova e provincia.
Note: l’impasto morbido, nell’area veneta – dove il pane più consumato è quello a pasta dura – viene chiamato “pasta bastarda” con la quale viene confezionata sia la “cioppa” o “cioppetta” che lo “scafetò”.
Il Consorzio Tutela Vini d’Irpinia nasce nel 2003 grazie al contributo di diversi ...
L'Italia, si sa, è un inno alla bellezza, alla storia e, naturalmente, al buon ...
La Sardegna, si sa, è una terra di bellezza unica. Spesso incontaminata, ha ...
Secondo una classifica 2025 stilata da Cnn Travel è tra i 25 i migliori panini al ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur