Spaghetti alla Nerano, una pasta semplice da realizzare ma saporitissima | Paesi del Gusto

Spaghetti alla Nerano, una pasta semplice da realizzare ma saporitissima

Jun Wang  | 31 Mar 2023  | Tempo di lettura: 2 minuti
Spaghetti alla nerano

Gli Spaghetti alla Nerano sono un piatto tipico della cucina campana, che si caratterizza per la sua delicatezza e la perfetta armonia tra i sapori. La base di questo piatto sono le zucchine fritte che insieme alla sapidità e cremosità del parmigiano e del provolone creano un piatto estremamente ricco e avvolgente. Ogni boccone di questi Spaghetti alla Nerano è un’esplosione di sapori perfettamente bilanciati, che catturano l’attenzione e soddisfano il palato, rendendolo un piatto semplice ma straordinario.

Spaghetti alla nerano

 

SCHEDA SINTETICA

  • Preparazione: 20 minuti 
  • Cottura: 15 minuti
  • Dosi: per 3-4 persone
  • Difficoltà: Facile

Ingredienti

320 g di spaghetti
1 zucchina grande
100 g di provolone del Monaco (o caciocavallo)
2 spicchi d’aglio
1 peperoncino fresco
50 g di burro
50 g di parmigiano grattugiato
Olio d’oliva
Basilico fresco
Sale e pepe q.b

Zucchine

Caratteristiche

Provenienza: Campagna
Tipologia piatto: Primo
Sapore: Deciso
Dove fare la spesa: Gastronomia,

Preparazione

Passaggi per la preparazione: 8

  • 3 preparazione generale
  • 4 cottura
  • 1 impiattamento
  1. Lavare la zucchina e tagliandola a rondelle sottili.
  2. Sminuzzare gli spicchi d’aglio e il peperoncino.
  3. Friggere le zucchine in abbondante olio fino a quando non saranno dorate e metterle da parte su della carta assorbente,
  4. Far scaldare l’olio extravergine d’oliva in una padella e far rosolare l’aglio e il peperoncino a fuoco basso.
  5. Cuocere gli spaghetti in abbondante acqua salata fino a quando non sono al dente.
  6. Scolare la pasta nella padella con l’aglio e aggiunger il burro a cubetti e le zucchine.
  7. Aggiungere il provolone del Monaco grattugiato e il parmigiano grattugiato e mescolare bene finché il formaggio non si sarà sciolto.
  8. Servire gli spaghetti alla Nerano caldi, guarniti con foglie di basilico fresco e una spolverata di pepe nero
  9. Cuocere gli spaghetti in abbondante acqua salata fino a quando non sono al dente.

Vino da abbinare

Falanghina

Jun Wang
Jun Wang


Ultimi Articoli

©  2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur