Spaghetti alla puttanesca, la versione laziale

Jun Wang  | 10 Giu 2023  | Tempo di lettura: 2 minuti
Spaghetti alla puttanesca

Gli spaghetti alla puttanesca laziali, sono un piatto affascinante conosciuti per il loro sapore ricco e aromatico. La loro fama li ha portati nel Lazio e qui si è sviluppata una versione che fa uso delle acciughe sott’olio per fornire alla pasta sapore aromatico e sapidità. Il sugo avvolge perfettamente gli spaghetti cotti al dente creando un connubio perfetto.

Spaghetti alla puttanesca

SCHEDA SINTETICA

  • Preparazione: 10 minuti 
  • Cottura: 20-25 minuti
  • Dosi: per 6-8 persone
  • Difficoltà: Facile

Ingredienti

400g di spaghetti
400g di pomodori pelati
80g di olive nere denocciolate
4-5 filetti di acciuga sott’olio
2 spicchi d’aglio
1 peperoncino rosso (facoltativo)
2 cucchiai di capperi
Olio d’oliva
Sale q.b.

Spaghetti alla puttanesca

Caratteristiche

Provenienza: Lazio
Tipologia piatto: Primo
Sapore: Vegetariano
Dove fare la spesa: Gastronomia

Preparazione

Passaggi per la preparazione: 7

  • 2 preparazione generale
  • 4 cottura
  • 1 impiattamento
  1. Iniziare portando a ebollizione una pentola grande di acqua salata.
  2. Tritare finemente l’aglio e il peperoncino per poi soffriggerli in olio d’oliva per qualche minuto facendo attenzione a non bruciarli
  3. Aggiungere i filetti di acciuga e falli sciogliere nella padella, schiacciandoli con una forchetta.
  4. Unire anche i capperi e le olive nere tagliate a rondelle. Mescola bene gli ingredienti e lasciali cuocere insieme per altri 2-3 minuti.
  5. Sgocciolare i pomodori pelati e schiacciali con una forchetta o un cucchiaio per ridurli a pezzetti più piccoli. Aggiungere i pomodori alla padella e lascia cuocere per circa 10-15 minuti a fuoco medio-basso, mescolando di tanto in tanto.
  6. Nel frattempo aggiungere gli spaghetti all’acqua bollente, scolali quando sono al dente e aggiungili direttamente nella padella con la salsa. Mescolare bene, assicurandoti che siano ben conditi.
  7. Guarnire gli spaghetti alla puttanesca laziali con il prezzemolo tritato e servi caldo.

Vino da abbinare

Cesanese del Piglio

adv


Ultimi Articoli
adv

©  2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur