gr.500 spaghetti
1 cavolfiore da circa 600 grammi
3 acciughe salate
gr.50 pinoli
Cipolla, zafferano
Sale e pepe
Olio di oliva.
Togliete al cavolo il torsolo e le foglie verdi: lavatelo e lessatelo in abbondante acqua. Dissalate e diliscate le acciughe. In un capace tegame di terracotta, in un bicchiere di olio, fate appassire una cipolla tritata ed unite le acciughe. Mescolate sino a che saranno sciolte poi mettete il cavolfiore che avrete scolato e diviso in piccoli cespi. Aggiungete i pinoli, un pizzico di zafferano diluito in poca acqua tiepida, sale e una abbondante spruzzata di pepe. Avrete lessato gli spaghetti in acqua salata e li scolerete ancora al dente. Quando il cavolfiore sarà pronto aggiungete gli spaghetti e, su fuoco bassissimo, fateli insaporire mescolando per qualche minuto. Servite gli spaghetti alla trapanese nel tegame di cottura.
La Sicilia, terra di mari cristallini, montagne imponenti e il vulcano più alto ...
La corallina è un salume tipico dell'Umbria. Viene preparato in occasione della ...
Nel punto più a sud della Sicilia, dove il Mar Ionio e il Mar Mediterraneo si ...
La Sicilia è una terra incredibilmente bella, piena di scenari mozzafiato e di ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur