La pasta alla zingara può essere considerata una variante della ricetta classica della pasta alla puttanesca.
Qualcuno dice che sia nata in Calabria, altri che sia un piatto appartenente alla tradizione gastronomica campana. Ci sono delle versioni che la vedono nascere addirittura in nord Italia, precisamente in Veneto.
Nonostante i dubbi su dove sia nata la pasta alla zingara, quel che è certo è che si tratta di un piatto veloce da fare e ottimo da gustare, a base di pochi e semplici ingredienti. Questo piatto travolgente cattura il palato con la sua salsa di pomodorini succosi, tonno saporito, olive e capperi che doneranno al piatto il loro sapore aromatico. Una pasta molto semplice da realizzare ma ricca di sapore.
Nel paese dove il vino è poesia e il paesaggio un dipinto senza tempo, l'Italia si ...
Arezzo si trova in una conca tra gli Appennini, una città la cui antica bellezza è ...
Per chi desidera scoprire il cuore autentico delle Langhe senza ritrovarsi nei ...
Andare alla scoperta di un territorio che rappresenta un’eccellenza italiana dal ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur