Spaghetti alla zingara, ricetta veloce | Paesi del Gusto

Spaghetti alla zingara, ricetta veloce

Jun Wang  | 14 Giu 2023  | Tempo di lettura: 2 minuti
spaghetti alla zingara

Lasciati sedurre dalla vibrante sinfonia di sapori degli spaghetti alla zingara. Questo piatto travolgente ti catturerà con la sua salsa di pomodorini succosi, tonno saporito, olive e capperi che doneranno al piatto il loro sapore aromatico. Una pasta molto semplice da realizzare ma ricca di sapore.

spaghetti alla zingara

 

SCHEDA SINTETICA

  • Preparazione: 1 ora
  • Cottura: 5-7 minuti
  • Dosi: per 6 persone
  • Difficoltà: Media

Ingredienti

350g di spaghetti
250g di pomodorini
150g di tonno sott’olio, sgocciolato
50g di olive nere, snocciolate
2 cucchiai di capperi, sciacquati
2 spicchi d’aglio
Olio d’oliva
Sale q.b.
Prezzemolo fresco o basilico fresco
Peperoncino rosso in fiocchi (facoltativo)

Caratteristiche

Provenienza: Calabria
Tipologia piatto: Primo
Sapore: Pesce
Dove fare la spesa: Gastronomia

Preparazione

Passaggi per la preparazione: 9

  • 3 preparazione generale
  • 5 cottura
  • 1 impiattamento
  1. Sciacquare i capperi, tritare finemente l’aglio e tagliare i pomodorini nella dimensione desiderata.
  2. Portare a ebollizione una pentola grande di acqua salata e cuoci gli spaghetti fino a quando sono al dente.
  3. Nel frattempo in una padella, scaldare l’olio d’oliva a fuoco medio. Aggiungere l’aglio tritato e il peperoncino e far soffriggere per circa 1 minuto finché l’aglio diventa dorato.
  4. Aggiungere i pomodorini nella padella e fai cuocere per 5-7 minuti, schiacciandoli leggermente con un cucchiaio di legno per rilasciare i succhi.
  5. Aggiungere il tonno sgocciolato, le olive nere intere o affettate e i capperi sciacquati nella padella. Mescolare bene e lascia cuocere per altri 2-3 minuti per far amalgamare i sapori.
  6. Scolare gli spaghetti e mantecarli in padella insieme al sugo. Assicurarsi che tutti gli ingredienti siano ben distribuiti.
  7. Togliere la padella dal fuoco e aggiusta di sale, se necessario. Cospargere con il prezzemolo fresco tritato per una nota di freschezza.
  8. Servire gli spaghetti alla zingara caldi con del prezzemolo tritato o delle foglie di basilico per guarnire.

Vino da abbinare

Greco Bianco della Calabria

Jun Wang
Jun Wang


Ultimi Articoli

©  2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur