-spaghetti gr. 400
-pomidori freschi gr. 300
-pancetta gr. 200
-olio d’oliva
-una grossa cipolla
-maggiorana fresca
-formaggio pecorino grattugiato
-pepe di fresca macinatura
-sale
Mettere sul fuoco una pentola con abbondante acqua; salarla e, quando alzerà il bollore, farvi cuocere gli spaghetti. Nel frattempo porre sul fuoco un tegamino con poco olio e farvi soffriggere la cipolla finemente tritata, unire la pancetta tagliata a dadini e lasciarla rosolare, mescolando continuamente, per pochi minuti. Aggiungere poi i pomidori pelati e spezzettati : quando la salsa sarà quasi cotta, aromatizzarla con della maggiorana fresca tritata e con un pizzico di pepe; lasciare insaporire per un minuto o due. Con la salsa così preparata condire gli spaghetti, scolandoli « al dente » ; mescolarli e servirli accompagnandoli con formaggio pecorino grattugiato.
Caffè storico a Venezia: il Caffè Quadri, un luogo affascinante immerso nel cuore ...
Tra i vicoli color pastello di Camogli, il profumo del mare si mescola a quello del ...
La sua posizione spettacolare, unita a un patrimonio artistico e culturale ...
La Sicilia è rinomata per le sue tantissime località turistiche, e lo è ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur