-asparagi verdi dell’Umbria kg. 1
-pomidori da sugo gr. 400
-spaghetti gr. 350
-olio d’oliva gr. 50
-formaggio grattugiato (facoltativo)
-sale
-pepe
Mettere sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata; quando alzerà il bollore buttarvi gli spaghetti. Nel frattempo tagliare agli asparagi solo le punte verdi; versare in una casseruola l’olio d’oliva e appena caldo (non sfriggolante!) unire le punte degli asparagi e subito dopo aggiungere i
pomidori, dopo averli pelati e spezzettati (oppure usare « pelati » di scatola). Salare pepare; incoperchiare il recipiente e cuocere lentamente in giusta misura. Appena gli spaghetti saranno cotti (piuttosto al dente) scolarli e condirli con quanto preparati. Come già detto il formaggio è facoltativa
Affacciata sulla costa sud-occidentale della Sicilia, tra Agrigento e Selinunte, ...
Nel cuore verde dell'Umbria, tra le dolci colline ricoperte di ulivi, sorge Trevi, ...
Il gusto deciso del pecorino si sposa perfettamente con la freschezza della menta, ...
La Sicilia non è solo mare e sole, anzi, sa regalare emozioni ancora più profonde, ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur