Spaghetti d’angelo in brodo, la ricetta per un primo piatto natalizio
Spaghetti d’angelo in brodo in tavola a Natale
Si parla dei veri piatti della nonna, quelli che hanno un sapore di infanzia e che sono accompagnati spesso dai vetri appannati e dal freddo che fa fuori. Il brodino di Natale è un must delle tavole regionali di tutto il Paese, con infinite varianti e possibilità di esecuzione, ma il grande classico restano gli Spaghetti o Capelli d’angelo, rigorosamente handmade. Vediamo come preparare questa bontà natalizia.
- Prep Time: 20 min
- Cook Time: 8 min
- Total Time: 28 min
Ingredients
Scale
Ingredienti per 4/6 persone
Per il Brodo:
- 5 lt di acqua
- 1 kg di muscolo di manzo
- ½ gallina
- 2 carote
- 2 gambi di sedano
- 1 cipolla bianca sbucciata
- 2 pizzichi di sale grosso
Per i capelli d’angelo
- 150 g di farina 0
- 1 pizzico di sale
- 1 uovo intero e 1 tuorlo
Instructions
Preparazione dei Capelli d’angelo in brodo
- La preparazione del brodo non è diffcile ma richiede una lunga cottura per permettere alla carne di diventare molto morbida e rilasciare tutto il suo sapore al brodo.
- Per ottenere questo risultato è necessario scegliere un bel pezzo di muscolo di manzo e mezza gallina.
- Avviare in un pentolone l’acqua con carote, sedano e cipolla tagliati a pezzettoni grossolani e aggiungere un pizzico di sale.
- Portare a bollore e aggiungere la carne.
- Far procedere la cottura per almeno tre ore se non si sceglie la pentola a pressione.
- Rimuovere la schiuma leggera che si forma in superficie con una schiumarola.
- Abbiamo tutto il tempo, quindi, mentre il profumo di brodo invade delicatamente la casa, di preparare il nostro impasto per i capelli di angelo.
- Anche in questo caso, semplicità e un minimo di tecnica renderanno l’esercizio alla portata di tutti. Impastare la farina con uovo intero e tuorlo fino ad ottenere una pasta morbida, compatta ed elastica al punto giusto.
- Lasciar riposare in frigo per almeno un’ora.
- Aiutandosi con la spianatoia lavorare l’impasto e trasformarlo in lingue della larghezza di 8/10 cm e dello spessore di mezzo cm.
- A questo punto passare le lingue di pasta nella macchina con la misura dei capellini e distenderli delicatamente sulla spianatoia ben infarinata per evitare che si attacchino.
- Ci siamo: portare il brodo a bollore (tutto o solo una parte del nostro preparato, ed immergere i capelli d’angelo lasciandoli cuocere per 7/8 minuti.
- Servire in ciotola con generosa spolverata di parmigiano reggiano. Ed è un vero Natale.