-spaghetti gr. 400
-pomidori maturi gr. 400
-uno spicchio d’aglio
-olio d’oliva
-sale
Pelare i pomidori e dopo aver tolto i semi, spezzettarli. Tagliuzzare l’aglio. Porre sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata e appena alzerà il bollore versarvi gli spaghetti; lasciarli cuocere a fuoco vivace, levandoli ancora al dente. Mettere gli spaghetti ben scolati in una terrina, unire i pomidori crudi e l’aglio, irrorando la pasta con qualche cucchiaiata di olio; mescolare bene e collocare sulla terrina un coperchio, quindi porre il recipiente in un contenitore pieno di acqua bollente, facendo in modo che l’acqua arrivi a tre o quattro centimetri al disotto del bordo della terrina. Lasciare riposare la pasta per una decina di minuti e poi servirla.
Prelibata. Non è leggera, è prelibata: se per qualunque motivo un commensale ...
La Basilicata, situata nel cuore del sud Italia, è una regione affascinante e in ...
In questi giorni freddi, quando l'inverno si avvolge intorno a noi come un manto ...
Tutti i weekend dal 4 ottobre al 2 novembre, l'incantevole paesino di Roccamonfina, ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur