Spalla chiantigiana

PaesidelGusto , 10 Gen 2019

Descrizione sintetica del prodotto
La spalla chiantigiana è un salume di pezzatura che varia dai 5 ai 10 kg. La carne, di consistenza tenera, ha colore dal rosato al rosso intenso, mentre il grasso è compatto e di colore biancastro. È saporita e molto profumata.

 

Territorio interessato alla produzione: Si produce in provincia di Siena e, con alcune varianti, in tutta la Toscana.

 

Cenni storici e curiosità
Questo prodotto viene commercializzato da un unico produttore della provincia di Siena. Il quantitativo prodotto varia in base alla domanda (spesso viene preparato su ordinazione) e alla stagione.


Ultimi Articoli

Video di Gusto