Territorio interessato alla produzione: Grottaminarda (AV).
Descrizione sintetica del prodotto
Con il nome “Spantorrone di Grotta” si individua una particolare tipologia di pantorrone, caratterizzata da una particolare friabilità allo spacco, che avviene in scaglie, in luogo della normale compattezza, e dalla presenza di nocciole assieme alle mandorle.
Cenni storici e curiosità
Antica ricetta tramandata da famiglie di “torronari” che agiscono a Grottaminarda da almeno 100 anni.
Presentata ieri presso l’Elvis Wine Bar (via di Priscilla, 110, Roma) la neonata ...
Nel dinamico mondo della ristorazione, Pescaria, rinomato ristorante di street food ...
In una Milano vestita delle luci del Natale, si rinnova una tradizione che affonda ...
Nel suggestivo contesto dell'Alto Lazio, dove la natura si fonde con la storia, si ...
©
2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur