Nome geografico abbinato:
Sinonimi e/o termini dialettali: SPEUTA – SPEUTONE
Regione: CAMPANIA
Provincia/e: AVELLINO/BENEVENTO
Territorio interessato alla produzione: COMUNI DI : CASALBORE – MONTECALVO IRPINO – GINESTRA DEGLI SCHIAVONI
Descrizione sintetica prodotto: SPECIE GRAMINACEA COSTITUITA DA CULMO ALTO 100 CM CIRCA; SPIGA DI CIRCA 8-10 CM LEGGERMENTE ARCUATA A MATURITA’; OGNI SPIGA PRESENTA INTORNO ALLE 15 CARIOSSIDI CHE PRESENTANO FRATTURA VITREA O FARINOSA.
Produzione in atto: a rischio
Descrizione delle metodiche di lavorazione, condizionamento, stagionatura: TIPICHE DEI CEREALI AUTUNNO – VERNINI
Materiali, attrezzature e locali utilizzati per la produzione: MATERIALI, ATTREZZATURE E LOCALI TIPICI DELLA CEREALICOLTURA
Osservazioni sulla tradizionalità, la omogeneità della diffusione e la protrazione nel tempo delle regole produttive: CEREALE UTILIZZATO DA SECOLI NELLA MEDICINA TRADIZIONALE SIA PER L’UOMO CHE PER GLI ANIMALI ALLEVATI IN AZIENDA (BOVINI, OVINI):
UOMO: COME DECOTTO DI CARIOSSIDI INTERE PER PROBLEMI GASTROENTERICI; COME ALIMENTO USATO DOPO SFARINATURA PER LA REALIZZAZIONE DI PANE (A LIEVITAZIONE CONTENUTA) O DI PASTA FRESCA PER USO TERAPEUTICO.
ANIMALI: IN GENERE PER MAMMIFERI (BOVINI E OVINI) COME ALIMENTO TAL QUALE O COME DECOTTO DELLE CARIOSSIDI INTERE PER PROBLEMI GASTROENTERICI.
Costanza del metodo di produzione oltre 25 anni: SI
Testimonianze certificate: TESTIMONIANZA DELLE AZIENDE AGRICOLE DELLA ZONA – VEDI ALLEGATO.
Fonte: Mappatura dei Prodotti Tipici e Tradizionali 2005 – Regione Campania, Settore Se.SIRCA.
Quando parliamo di savoiardi, l’immaginazione corre subito alla consistenza ...
Immersa nel cuore del Canavese, tra colline, laghi e fiumi, Ivrea è una delle ...
Chi ama fare gite per riscoprire la quiete della vita di campagna e desidera ...
Se non l’hai mai assaggiata, preparati a un piccolo colpo di fulmine gastronomico. ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur