-spinaci kg. 1
-olio d’oliva gr. 100
-uvetta passolina gr. 50
-pinoli gr. 50
-3 acciughe sotto sale
-prezzemolo
-noce moscata
-sale
-pepe
Lavare l’uvetta e metterla ad ammorbidire in acqua tiepida per un quarto d’ora. Mondare gli spinaci, lavarli accuratamente e ripetutamente in acqua corrente, poi lessarli con la sola acqua che rimane loro aderente dal lavaggio: quando saranno cotti strizzarli con delicatezza. Mettere in un tegame l’olio, unire le acciughe lavate, diliscate e tritate insieme col prezzemolo: fare soffriggere a fuoco basso, quindi porre nel recipiente gli spinaci, l’uvetta ben scolata, i pinoli, sale, pepe e noce moscata. Mescolare e lasciare gli spinaci sulla fiamma per circa 10 minuti. Servirli ben caldi.
Spilamberto, nel cuore dell'Emilia-Romagna, è una piccola gemma ricca di storia e ...
Il peposo è una vera delizia, la carne è così morbida che si taglia con la ...
Il Giglietto è un biscotto la cui storia nasce nel Seicento, è una preparazione ...
Il Pecorino di Pienza è uno dei formaggi più pregiati e iconici della Toscana, ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur