Nome dialettale: STOCCO ALLA GHIOTTA
Territorio interessato alla produzione: provincia di RC
Descrizione prodotto:
INGREDIENTI UTILIZZATI: Stoccafisso ammollato, patate, cipolla, olio d’oliva, pomodori freschi pelati, olive, prezzemolo, basilico, sale e peperoncino.
FORMA: Varia.
DIMENSIONI MEDIE: Varie.
PESO MEDIO: Vario.
SAPORE: Deciso.
ODORE: Forte.
Descrizione delle metodiche di lavorazione, conservazione e stagionatura:
LAVORAZIONE DEL PRODOTTO: Esclusivamente manuale.
TECNICHE DI LAVORAZIONE: Fare un soffritto con olio, prezzemolo e cipolla tritata, bagnare con il concentrato di pomodoro. Allungare la salsa con un paio di bicchieri d’acqua, mettere lo stoccafisso a pezzi e farlo insaporire dalle due parti per pochi minuti. Salare, pepare e disporre le patate a fette. Versare acqua sufficiente a coprire tutto lo stoccafisso e cuocere a fuoco moderato. Quasi a fine cottura aggiungere le olive.
PERIODO DI LAVORAZIONE: Tutto l’anno.
Materiale, attrezzature e locali utilizzati:
Elementi che comprovano la tradizionalità: Una svolta decisiva si ebbe nella storia della Calabria e, conseguentemente nei settori della vita e della gastronomia, per i contatti con la civiltà araba. I cibi, in particolare, vennero fortemente aromatizzati. Si rafforzò l’uso del peperoncino rosso e del pepe nero. Si affermò il principio arabo del giusto incontro tra sapori contrapposti (lo zucchero e l’aceto, il cappero con il pinolo): ne sono caratteristiche le salse agrodolci e la “gghiotta”.
AREA DI PRODUZIONE: Cittanova, Mammola in Provincia di Reggio Calabria.
Fonte: Regione Calabria. I prodotti tradizionali della Regione Calabria – Assagricalabria.it 2005
La Sicilia è ricca di vigneti accarezzati dal sole. Proprio qui, si trova una ...
Molfetta è una città che sembra galleggiare sull’acqua. Man mano che ci si ...
La Sicilia si distende sul Mar Mediterraneo come se si sdraiasse sulle sue acque, ...
Ci sono eventi che si limitano a riempire un calendario, e poi ci sono quelli che lo ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur