La carne, soprattutto quella bianca andrebbe inserita nella nostra dieta almeno due volte a settimana. Spesso però prepariamo la carne sempre nello stesso modo, come la classica ricetta vuole, il pollo ai ferri. Buono, nulla da dire eh, ma sarebbe meglio preparare il pollo in una maniera diversa e altrettanto salutare. Ecco dunque in nostro aiuto la ricetta degli stracetti di pollo. Di solito se pensiamo agli straccetti ci vengono in mente quelli di carne di manzo, spesso accompagnati con rucola e grana, in questo caso parliamo di straccetti di pollo, preparati con il petto.
Gli straccetti di pollo sono un ricetta a dir poco versatile, possono essere infatti una base da condire poi come più preferite. Una volta tagliato il petto finemente e infarinato, non dovrete far altro che cuocerlo con una noce di burro o dell’olio se preferite. Questa è la base, dopo di che potete sfumarli con il vino o con del limone per un gradevole tocco di acidità, potete aggiungere del latte per una ricetta super cremosa, ancora potete unire dei funghi spadellati o del radicchio. Insomma, una volta preparati gli straccetti dovete poi scegliere voi come arricchirli secondo i vostri gusti.
Sono un cuoco e un giornalista enogastronomico, cucino e parlo di cibo praticamente tutto il giorno. Vino e cibo sono le due vie migliori per conoscere una cultura, in modo gustoso.
La pasta reale è un prodotto tipico siciliano così chiamata perché elaborata ...
Entrano dallo stretto di Gibilterra, a maggio sono in Francia e il primo di giugno ...
In piazza della Consolata a Torino, circondato da atmosfere barocche, si trova un ...
Una città che incanta con la sua storia, il suo patrimonio culturale e la sua ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur