Territorio interessato alla produzione: Comuni di San Gregorio Matese, Castello del Matese (CE).
Descrizione sintetica del prodotto
Formaggio a pasta filata prodotto con latte di vacca intero di animali allevati nell’area di produzione.
È a forma di cordone di dimensioni variabili con diametro dai 4 ai 6 cm ed il peso di solito non supera 1 kg
Alla vista si presenta con crosta bianca liscia e lucida, la pasta è omogenea e compatta color bianco latte, il nome deriva dal gesto di stracciare la pasta del casaro che da forma al prodotto
Il sapore è piacevole, fortemente di latte dolce e delicato, viene consumato fresco di giornata.
Si differenzia dalla Stracciata irpina per la maggiore consistenza (solida e strutturata, quand’anche caratterizzata da abbondante latticello) e per la formatura comunque data al prodotto.
Cenni storici e curiosità
Questo prodotto, per la delicatezza, la dolcezza e la modesta quantità prodotta è da sempre, nell’area di produzione il formaggio della domenica. Conosciuto ma poco sviluppato a causa della rapidità con cui inacidisce è molto apprezzato nell’area di produzione.
L'Irish Coffee è una bevanda calda e avvolgente, perfetta per riscaldare le fredde ...
Le crespelle ricotta e spinaci ti incanteranno con la loro irresistibile ...
Tante, anzi tantissime, le informazioni sbagliate o poco precise che si trovano sui ...
L'autunno è la stagione del malanni, con i primi freddi arrivano mal di gola e ...
©
2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur