Nascosta tra le verdi vallate del Molise, una regione spesso trascurata nel grande mosaico della gastronomia italiana, si trova una perla rara: la Stracciata. Questo formaggio, emblematico dell’ingegnosità e della tradizione molisana, è un vero e proprio gioiello caseario. Diversamente da altri prodotti lattiero-caseari più celebri, la Stracciata del Molise è un esempio squisito di come le pratiche artigianali possano fondersi con la modernità, creando sapori che raccontano storie di terra e passione. Prodotto con la cura e la dedizione che solo i piccoli produttori possono offrire, la Stracciata, realizzata con latte di bufala e panna di vacca, rappresenta una delle espressioni più autentiche e sorprendenti della cucina molisana.
La produzione della Stracciata è un’arte che richiede maestria e pazienza. Iniziando con la selezione del migliore latte di bufala, il processo include l’aggiunta di panna di mucca per arricchire la texture del formaggio. La Stracciata è poi “stracciata“, cioè letteralmente strappata a mano, una tecnica che le conferisce la sua caratteristica forma e consistenza. Nonostante non sia ancora riconosciuta come DOP o IGP, la Stracciata si sta facendo strada nel panorama dei formaggi d’eccellenza, grazie alla sua qualità superiore e al suo sapore distintivo.
Dal punto di vista organolettico, la Stracciata si distingue per la sua cremosità e il suo sapore delicato ma ricco. Con un equilibrio perfetto tra la dolcezza del latte di bufala e la freschezza della panna di mucca, questo formaggio offre una sensazione gustativa unica. Dal punto di vista nutrizionale, la Stracciata è ricca di proteine e calcio, pur mantenendo un contenuto moderato di grassi, rendendola un’ottima scelta per chi cerca un formaggio gustoso ma equilibrato.
La Stracciata del Molise è un formaggio unico e squisito, che rappresenta una fusione tra le tecniche casearie tradizionali e la modernità. Questo prodotto lattiero-caseario, fatto con latte di bufala e panna di vacca, è noto per la sua texture cremosa e il sapore delicato ma ricco. Per quanto riguarda gli abbinamenti vinicoli, il Molise offre diverse opzioni interessanti:
La Stracciata è un esempio splendido di come la tradizione e l’innovazione possano convivere in armonia nel mondo culinario. Questo formaggio, con la sua texture unica e il sapore inconfondibile, è un tributo alla ricchezza e alla varietà della gastronomia italiana. Invitiamo i nostri lettori a esplorare questa delizia, sperimentando con ricette creative e abbinamenti audaci.
Scopri su Paesi del Gusto altri imperdibili Prodotti della Tradizione!
Nel punto più a sud della Sicilia, dove il Mar Ionio e il Mar Mediterraneo si ...
Incastonata tra le vette imponenti delle Alpi, con le cime innevate del Gran ...
Situate in uno degli angoli più suggestivi del Lago di Garda, le limonaie di Limone ...
All'estremo lembo meridionale della Toscana, dove il Mar Tirreno incontra le belle ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur