Lo Stracotto Siciliano è un’esplosione di sapori mediterranei in ogni boccone. Questo piatto tradizionale cattura l’anima culinaria dell’isola con la sua carne morbida e succulenta, cotta a lungo in una salsa ricca di pomodoro, vino rosso e aromi mediterranei come l’aglio e le erbe aromatiche. Il risultato è un capolavoro culinario, una combinazione perfetta di dolcezza e piccantezza, che avvolge i sensi in un abbraccio gustativo. Servito con un buon vino rosso siciliano, lo Stracotto Siciliano è una festa per il palato che ti trasporterà direttamente nelle cucine di questa splendida isola.
1,5 kg di carne di manzo (ideale per lo stracotto: pezza, scamone o cappello del prete)
2 cipolle medie, tritate finemente
2 carote, tritate finemente
4 spicchi d’aglio, tritati
2 coste di sedano, tritate finemente
2 rametti al rosmarino
750 ml di vino rosso secco
750 ml di brodo di carne
4 cucchiai di olio d’oliva extra vergine
2 cucchiai di concentrato di pomodoro
2 foglie di alloro
4-6 chiodi di garofano
Sale e pepe nero q.b.
Provenienza: Sicilia
Tipologia piatto: Primo
Sapore: Carne
Dove fare la spesa: Gastronomia, macelleria
Passaggi per la preparazione: 10
Vino da abbinare
Il Cerasuolo di Vittoria è il solo vino DOCG (Denominazione di Origine Controllata e Garantita) della Sicilia ed è un blend di uve Nero d’Avola e Frappato. Ha un gusto fruttato e floreale che può equilibrare bene la ricchezza dello Stracotto Siciliano.
Monreale, che dall'alto della sua collina domina la Conca d'Oro, è una delle città ...
Ubicata tra Roma e Napoli, su una costa mitica e carica di storia, Sperlonga è ...
La Sicilia, terra di mari cristallini, montagne imponenti e il vulcano più alto ...
La corallina è un salume tipico dell'Umbria. Viene preparato in occasione della ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur