Composizione:
a. Materia prima: farina di grano tenero tipo 0, acqua, lievito naturale e di birra, sale.
b. Coadiuvanti tecnologici:
c. Additivi:
Tecnologia di lavorazione: farina, lievito e acqua salata vengono impastati a lungo e lasciati lievitare. Si riprende l’impasto, si formano dei pani a forma di treccia che, una volta aumentati di volume, si cuociono al forno. A cottura ultimata pesano circa un chilo.
Area di produzione: nell’Oltre Po Pavese.
Note: la data di nascita di questo pane, morbido e saporito, gli storici la fanno risalire a oltre un secolo fa.
Grotta Palazzese, a Polignano a Mare, è senza dubbio uno dei ristoranti più ...
Qui si è fermato il tempo tra le valli e i vicoli stretti di origine araba e tra i ...
Nella bellissima Piazza del Popolo di Ascoli Piceno, nella regione Marche, c’è un ...
La Sicilia è una magnifica regione tutta da scoprire, ma non è sempre vero che si ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur