Gli strangolapreti sono un prodotto tipico del Trentino. Si tratta di un primo piatto composto, realizzato in una maniera che ricorda da vicino quella dei canederli (knödel).
Gli strangolapreti sono gli gnocchi verdi alla trentina, ottenuti impastando del pane raffermo, latte, spinaci (oppure erbette o coste), uova, grana trentino, farina bianca, cipolla, sale, pepe, noce moscata, confezionati a forma di pallina, di cucchiaio, di gnocco o altro e cotti in acqua calda salata.
Vengono prodotti in tutto il territorio della provincia autonoma di Trento.
Piatto tradizionale della cucina trentina, è una pietanza dalle antiche origini che sarebbero addirittura da ricercare all’epoca del Concilio di Trento. Secondo la tradizione pare fosse il piatto preferito dei prelati!
Gli strangolapreti trentini sono un piatto dal sapore rustico e intenso che conquista subito il palato. Le palline di pane, latte e spinaci vengono arrotolate tra le mani per creare un’impasto dal cuore morbido e filante, che viene poi servito con una deliziosa salsa al burro e salvia. Gli ingredienti freschi e genuini utilizzati per la preparazione degli strangolapreti, conferiscono al piatto un sapore autentico che richiama le tradizioni culinarie della regione Trentino-Alto Adige.
Teroldego Rotaliano
Nella stagione estiva, mangiare un buon piatto all’aperto, in una location ...
Agerola è uno di quei luoghi che sembrano esistere in un tempo sospeso, tra cielo e ...
Si trovano in zone dell’Italia lontanissime tra loro, e sono lontani anche per ...
Esistono dei luoghi in grado di resistere al trascorrere del tempo, ai cambiamenti ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur