Gli strangozzi sono un prodotto tipico dell’Umbria. Si tratta di una pasta lunga a sezione quadrata o rettangolare, il cui territorio di produzione è insito storicamente nei comuni di Foligno e Spoleto.
Cenni storici e curiosità
“Strangozzi, o strozzapreti o strangolapreti: Infatti, durante il dominio dello Stato Pontificio, in Umbria, gli anticlericali si appostavano in punti strategici per aspettare il passaggio di qualche prete.
Al loro arrivo i malavitosi si toglievano le stringhe (da qui il nome di stringozzo, strongozzo, e successivamente, di strangozzo, e con esse li assalivano e strangolavano.
Gli strangozzi, (…) vanno preparati con pasta senza uova (farina e acqua), fatta in casa, e spremuti in gnocchetti sopra una superficie scanalata o scabra”.
Il condimento prediletto è quello con il tartufo, ma possono essere preparati anche con sughi di carne.