-un pizzico di funghi secchi
-olio d’oliva
-poco burro
-un ciuffelto di prezzemolo
-uno spicchio di aglio
-salsa di pomodoro fresco
-poco vino bianco secco
-mezzo limone
-farina bianca
-sale
Ammorbidire in acqua tiepida i funghi. Togliere ai carciofi le prime foglie dure e privarli delle punte, tagliarli poi finemente in tondo ricavando delle listerelle e porre queste in abbondante acqua fresca acidulata con succo di limone. Fare soffriggere in un poco di olio lo spicchio d’aglio, il prezzemolo, la cipolla ed i funghi strizzati dall’acqua (tutto previamente ben tritato) badando che l’aglio non annerisca. Aggiungere poi i carciofi sgocciolati, salarli e farli cuocere a fiamma moderata. Ad un terzo cottura, unire un pizzico di farina e una cucchiaiata scarsa di salsa di pomodoro fresco (volendo usare della conserva diluite con un poco di acqua calda). A tre quarti di cottura, alzare la fiamma e spruzzare con due o tre cucchiaiate di vino bianco, farlo evaporare, poi abbassare la fiamma ed aggiungere un pezzo di burro. Dopo qualche che minuto levare la preparazione dal fuoco e usarla per condire pastasciutta o carni.
La stella Michelin è il riconoscimento più alto al quale un ristorante può ...
Il pane di Altamura originale è anche Presidio Slow Food, e per assaggiarlo è ...
Ha la misura giusta per una gita di un giorno, ma anche per un weekend all’insegna ...
Se amate la storia e i piccoli borghi con vicoli e stradine che tengono vivono il ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur