-carne di manzo gr. 500
-burro gr. 50
-pinoli gr. 25
-mezzo bicchiere di vino rosso
-uno spicchio di aglio
-farina bianca
-olio d’oliva
-una cipolla bianca
-salsa di pomodoro
-funghi secchi
-spezie
-sale
-pepe
Bucare la carne con una forchetta e metterla in un recipiente di terracotta unendo il burro e un poco d’olio. Porre a fuoco, e quando la carne risulterà ben rosolata bagnarla con il vino. Non appena il vino sarà evaporato aggiungere un grosso spicchio di aglio ed i pinoli; quando anche questi ingredienti si saranno coloriti levarli e metterli nel mortaio. Porre ad ammorbidire in poca acqua tiepida i funghi. Spolverizzare la carne con una cucchiaiata di farina e, dopo due minuti, voltarla e aggiungere la cipolla finemente tritata. Cuocere a fuoco basso rimestando continuamente fin quando la cipolla sarà bene imbiondita; poi salare, pepare, insaporire con un pizzico di spezie, versarvi sopra un mestolino di acqua calda(o di brodo), incorperchiare il recipiente e continuare la cottura a fuoco piuttosto basso. Con il pestello schiacciare l’aglio e i pinoli messi nel mortaio, aggiungendo funghi ben strizzati dall’acqua e ridi tutto in poltiglia. Unire questi ingredienti alla carne appena si vedranno le cipolle ben sfatte. Aggiungere l’acqua dove sono stati a bagno i funghi, versandola delicatamente per non smuovere il fondo che potrebbe contenere della terra. Mescolare e continuare la cottura, unendo eventualmente acqua calda. Mezz’ora prima di levare carne dal fuoco (deve risultare molto cotta) e mettervi poca salsina di pomodoro, tenendo presente che il sugo classico deve riuscire scuro, non rosso e neppure troppo denso.
La cucina italiana, famosa in tutto il mondo, rappresenta un richiamo irresistibile ...
Una sorta di storia d'Italia ripercorsa attraverso un viaggio nel mondo della pasta ...
Mentre il freddo invernale avvolge dolcemente i paesaggi pittoreschi della Valle ...
L'8 dicembre in Italia risplende di una luce speciale, celebrando l'Immacolata ...
©
2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur