Sulada

Condividi con:

Le materie prime sono rappresentate da farina di grano tipo 0, sale fino, acqua e olio extra vergine di olive.
Si amalgamano gli ingredienti fino ad ottenete impasto omogeneo e liquido facilmente versabile. Preriscaldare la padella con l’olio, versarvi un mestolo di impasto e stenderlo uniformemente con un cucchiaio di legno fino a farne uno strato di spessore uniforme. Girare la “Suläda” per cuocere e dorare anche l’altra parte.

 

Territorio interessato alla produzione: Vallata del torrente Dragone, ricetta raccolta nella borgata di Medola

 

Cenni storici e curiosità
Alimento povero consumato nell’ambiente rurale. Il nome Suläda deriva dalla padella (Söl) utilizzata per la cottura.

Video di Gusto