Ingredienti utilizzate: farina di fava di provenienza locale, macinata a pietra, farina di grano tenero, uova.
I Tacconi si presentano di colore giallo paglierino spento, con macchie più scure per l’effetto del sale e del pepe.
Al palato il prodotto risulta sapido, pastoso, delicatamente dolciastro.
Il prodotto finito si presenta a piccole strisce di 20 – 25 cm di lunghezza, 3-4 mm di spessore e 3- 4 mm di larghezza di pasta compatta e rugosa.
Territorio interessato alla produzione: In provincia di Pesaro e Urbino, particolarmente nel territorio del Comune di Fratte Rosa (PU) e dei Comuni limitrofi (principalmente Orciano di Pesaro e Barchi).
Cenni storici e curiosità
Ancora oggi tutte le donne di una certa età preparano in casa i tacconi. La farina di fava veniva utilizzata in passato per allungare la farina di grano la quale veniva risparmiata per il pane; la farina di fava era considerata meno pregiata ed era quindi meno costosa. Questo prodotto, fin dal 1970, viene riproposto nel menù di un ristorante locale.
È soffice come una nuvola anche se si chiama schiacciata: hai mai sentito parlare ...
Il 25,26, 27 aprile e poi 1, 2, 3, 4 maggio, la città di Alba ospita Vinum ...
Agli inizi del '900 alcuni pescatori con le prime paranze a vela emigrarono in ...
Galatina è una pittoresca città salentina che dista circa mezz’ora di macchina ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur