Si tratta di un composto realizzato con farina, uova, scorza di limone, cannella in polvere. Strutto/olio per la frittura.
Realizzata la sfoglia e tirata, la si cosparge di una pastella realizzata da zucchero, scorza di limone e cannella. Arrotolare la sfoglia come per le tagliatelle e tagliare, senza però srotolarle, larghe a piacere. Friggere i pezzi così ottenuti in olio abbondante o meglio ancora nello strutto; asciugarli su carta assorbente e spolverizzarli di zucchero.
Territorio interessato alla produzione: Provincia di Forlì-Cesena.
Cenni storici e curiosità
Dolce legato al periodo di carnevale.