Proprio come l’originale primo piatto, vengono dall’Emilia-Romagna e ti faranno venire l’acquolina in bocca. Le tagliatelle fritte di Carnevale sono una sfiziosa alternativa ai dolci tradizionali del periodo estivo come chiacchiere, castagnole e struffoli, e prepararle è molto più semplice di quello che pensi. Pronto a scoprirle insieme a noi?
La storia delle tagliatelle dolci non è ben documentata; sicuramente, non compaiono nei ricettari antichi come quelli di Pellegrino Artusi, suggerendo che si tratti di una ricetta di origine relativamente recente. È probabile che si sia sviluppata soltanto nel Novecento, forse in seguito alla Seconda Guerra Mondiale, quando le risorse alimentari per creare piatti dolci erano decisamente scarse, e si ricorreva al poco che si aveva. Nonostante ciò, questa preparazione ha radici profonde nella cultura contadina della regione, evidenziata dalla semplicità e dalla genuinità dei suoi ingredienti, che appunto – fatta salva la parte dolce – sono gli stessi delle tagliatelle salate.
Le tagliatelle dolci di Carnevale possono essere conservate per 1-2 giorni e sono un esempio splendido della capacità della cucina italiana di reinventarsi, trasformando piatti tradizionali in nuove delizie culinarie. Questa ricetta è un omaggio alla creatività e alla tradizione della regione Emilia-Romagna, celebrando il Carnevale con un piatto che unisce la semplicità degli ingredienti alla ricchezza dei sapori.
Ogni sfilata, corteo e festeggiamento carnevalesco in Italia è da sempre accompagnato da una varietà di dolci tipici, che variano da regione a regione. Ecco 5 ricette dolci tradizionali italiane di Carnevale che non possono assolutamente mancare su ogni tavola:
La Calabria è una terra che non smette di sorprendere. Tra le colline e i terreni ...
C’è un tempo sospeso, tra il respiro del mare e il calore della terra, dove un ...
Alle porte di Firenze sorge Fiesole. Il piccolo borgo, che conta poco più di 13.000 ...
La Sicilia, la più grande isola del Mediterraneo, conserva numerose bellezze dal ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur