Area di produzione
Marmilla, in particolare il comune di Siris (OR)
Descrizione
Il Tallaniusu è una pasta ottenuta da un impasto di semola, farina, acqua e sale. La sfoglia, arrotolata fino a raggiungere il diametro di 2 cm, è tagliata in segmenti di lunghezza pari a 0.5 o 1 cm.
Una volta essiccati i tagli più piccoli sono utilizzati nella preparazione di minestre in brodo o di legumi, mentre le misure più grosse sono consumate come paste, generalmente condite con sugo di carne di maiale o galletto.
Preparazione
La preparazione di questa pasta è perlopiù casalinga e destinata all’auto consumo. L’impasto della sfoglia è lavorato a mano all’interno di un recipiente di terracotta. La pasta è quindi stesa su un piano di legno con l’ausilio di un matterello e successivamente lavorata per formare un rotolo del diametro di 2 cm.
La Sicilia, la più grande isola del Mediterraneo, conserva numerose bellezze dal ...
È un respiro profondo quello che si prende, all’alba, tra i filari di Tenuta ...
Tra le montagne d'Abruzzo, incastonato come una gemma preziosa a 1.395 metri di ...
La Calabria, terra incastonata tra il mar Ionio e il Tirreno e separata dalla ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur