Area di produzione
Marmilla, in particolare il comune di Siris (OR)
Descrizione
Il Tallaniusu è una pasta ottenuta da un impasto di semola, farina, acqua e sale. La sfoglia, arrotolata fino a raggiungere il diametro di 2 cm, è tagliata in segmenti di lunghezza pari a 0.5 o 1 cm.
Una volta essiccati i tagli più piccoli sono utilizzati nella preparazione di minestre in brodo o di legumi, mentre le misure più grosse sono consumate come paste, generalmente condite con sugo di carne di maiale o galletto.
Preparazione
La preparazione di questa pasta è perlopiù casalinga e destinata all’auto consumo. L’impasto della sfoglia è lavorato a mano all’interno di un recipiente di terracotta. La pasta è quindi stesa su un piano di legno con l’ausilio di un matterello e successivamente lavorata per formare un rotolo del diametro di 2 cm.
L'indivia belga saltata in padella è un contorno delizioso e veloce da preparare, ...
Polenta alla Carbonara la cremosa polenta del Nord Italia che incontra i sapori ...
Quando pensiamo alla stagione autunnale ci viene in mente solo una cosa: castagna. ...
Tanti sono i borghi italiani, uno più bello dell'altro. Difficile scegliere un ...
©
2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur