Nome geografico abbinato:
Sinonimi e/o termini dialettali:
Regione: Campania
Provincia/e: Napoli
Territorio interessato alla produzione: AGEROLA
Descrizione sintetica prodotto: BISCOTTO SALATO CON FINOCCHIETTI A FORMA DI CIAMBELLA
Produzione in atto: attivo
Descrizione delle metodiche di lavorazione, condizionamento stagionatura:
Fasi successive : Preparazione del crescito con acqua e farina. Impasto con crescito, acqua, farina, finocchietti e sale. Formazione a mano delle ciambelle. Riposo all’aria per circa ½ ora.
Materiali, attrezzature e locali utilizzati per la produzione: Impastatrice, spezzatrice a peso regolabile, forno, biscottatrice.
tempo delle regole produttive: Si tratta di un prodotto da forno di antica tradizione Agerolese che ha conservato nel tempo la stessa tecnica di produzione.
Costanza del metodo di produzione oltre 25 anni: SI
Fonte: Mappatura dei Prodotti Tipici e Tradizionali 2005 – Regione Campania, Settore Se.SIRCA.
L'indivia belga saltata in padella è un contorno delizioso e veloce da preparare, ...
Polenta alla Carbonara la cremosa polenta del Nord Italia che incontra i sapori ...
Quando pensiamo alla stagione autunnale ci viene in mente solo una cosa: castagna. ...
Tanti sono i borghi italiani, uno più bello dell'altro. Difficile scegliere un ...
©
2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur