Nome geografico abbinato:
Sinonimi e/o termini dialettali:
Regione: Campania
Provincia/e: Napoli
Territorio interessato alla produzione: AGEROLA
Descrizione sintetica prodotto: BISCOTTO SALATO CON FINOCCHIETTI A FORMA DI CIAMBELLA
Produzione in atto: attivo
Descrizione delle metodiche di lavorazione, condizionamento stagionatura:
Fasi successive : Preparazione del crescito con acqua e farina. Impasto con crescito, acqua, farina, finocchietti e sale. Formazione a mano delle ciambelle. Riposo all’aria per circa ½ ora.
Materiali, attrezzature e locali utilizzati per la produzione: Impastatrice, spezzatrice a peso regolabile, forno, biscottatrice.
tempo delle regole produttive: Si tratta di un prodotto da forno di antica tradizione Agerolese che ha conservato nel tempo la stessa tecnica di produzione.
Costanza del metodo di produzione oltre 25 anni: SI
Fonte: Mappatura dei Prodotti Tipici e Tradizionali 2005 – Regione Campania, Settore Se.SIRCA.
Un antico borgo di mare tra storia, natura e tradizioni veneziane: Caorle, ...
Tra il verde della Val di Magra e il profumo salmastro del Mar Tirreno, Sarzana è ...
La Campania, terra di sapori ineguagliabili e tradizioni secolari, custodisce ...
La pasta reale è un prodotto tipico siciliano così chiamata perché elaborata ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur