Il tartufo presenta una forma tondeggiante, di colore bianco o nero con sapore di fungo acerbo. Il prodotto viene messo in commercio fresco o trasformato.
Aree di rinvenimento del Prodotto: Campoli Appennino (FR)
Cenni storici e curiosità
Il tartufo può essere considerato un simbolo della cultura e della tradizione del comune di Campoli Appennino. La storicità di questo prodotto è testimoniata dalle numerose fonti storiche che testimoniano che in passato, per la sua prelibatezza, veniva inviato in dono ai re e principi. La decennale sagra del tartufo che viene svolta annualmente, testimonia come il forte legame prodotto-territorio trovi una sua collocazione anche a livello sociale.
In Piemonte c'è la piccola capitale delle pesche: 1000 abitanti eppure è famoso in ...
Solo in una città speciale e unica nel suo genere come Venezia può capitare di ...
Affacciata sulla costa sud-occidentale della Sicilia, tra Agrigento e Selinunte, ...
Nel cuore verde dell'Umbria, tra le dolci colline ricoperte di ulivi, sorge Trevi, ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur