La produzione del tartufo avviene in modo spontaneo nel boschi del territorio del comune di Saracinesco grazie all’instaurarsi di una simbiosi micorrizica fra pianta ospite e specie fungina.
Aree di rinvenimento del Prodotto: Saracinesco (RM)
Cenni storici e curiosità
La raccolta del tartufo, eseguita in forma hobbistica dalla popolazione locale, avviene, nel territorio del comune di Saracinesco da tempi remoti.
Immagina di svegliarti cullato dal suono delle onde del mare e circondato da vigneti ...
Erice, precedentemente noto come Monte San Giuliano, è un piccolo borgo siciliano ...
Tra le città umbre più vive e meno raccontate, Foligno è un piccolo scrigno di ...
Quando parliamo di savoiardi, l’immaginazione corre subito alla consistenza ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur