La produzione del tartufo avviene in modo spontaneo nel boschi del territorio del comune di Saracinesco grazie all’instaurarsi di una simbiosi micorrizica fra pianta ospite e specie fungina.
Aree di rinvenimento del Prodotto: Saracinesco (RM)
Cenni storici e curiosità
La raccolta del tartufo, eseguita in forma hobbistica dalla popolazione locale, avviene, nel territorio del comune di Saracinesco da tempi remoti.
Spilamberto, nel cuore dell'Emilia-Romagna, è una piccola gemma ricca di storia e ...
Il peposo è una vera delizia, la carne è così morbida che si taglia con la ...
Il Giglietto è un biscotto la cui storia nasce nel Seicento, è una preparazione ...
Il Pecorino di Pienza è uno dei formaggi più pregiati e iconici della Toscana, ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur