Tegole dolci valdostane: ricetta, ingredienti e consigli
Le Tegole dolci sono un dolce tipico della tradizione gastronomica valdostana. Il loro nome nasce dalla loro somiglianza alle tegole presenti sui tetti tipici delle zone: la loro caratteristica forma, infatti, si ottiene adagiando questi dolcetti sul mattarello, quando sono ancora caldi e flessibili.
Questi deliziosi biscotti hanno un aroma inconfondibile di nocciole e mandorle. Sono ideali per essere gustati bagnandoli nel caffè o nel tè, oppure mangiandoli da soli, godendosi la loro croccantezza.
Scopriamo insieme la ricetta delle gustose Tegole dolci, non riuscirete più a farne a meno!
Ingredients
Dosi per circa 40 biscotti
Ingredienti
- 200g di Zucchero
- 80g di Mandorle
- 80g di Nocciole
- 60g di Farina 00
- 60g di Burro
- 4 Albumi
- 1 Baccello di vaniglia
Instructions
Tegole dolci Valdostane: Procedimento
Tempo di preparazione: 50 minuti (+8 minuti di cottura in forno)
- Iniziate tostando le mandorle e le nocciole: ponetele sulla leccarda del forno foderata con della carta e lasciatele cuocere a 150° per circa 30 minuti, in forno statico preriscaldato. Nel frattempo, mettete il burro a fondere in un pentolino.
- Una volta scaldata la frutta secca, lasciatele intiepidire e poi sbucciatela. Mixate il tutto per ottenere la vostra granella di mandorle e nocciole.
- Aggiungete al composto metà della dose di zucchero, continuando sempre a tritate, fino ad ottenere una sorta farina.
- A questo punto, trasferite la farina ottenuta in una ciotola capiente e aggiungete ad essa il burro fuso precedentemente, i semi di vaniglia e la farina 00 setacciata. Amalgamate bene il tutto aiutandovi con una spatola.
- In un’altra ciotola, montate gli albumi insieme al restante zucchero, fino ad ottenere un composto spumoso e ben areato.
- Incorporate gli albumi montati al composto preparato precedentemente, mescolando delicatamente dal basso verso l’altro.
- Aiutandovi con un cucchiaio, disponete sulla leccarda foderata piccole quantità di impasto, distanziandole accuratamente. Formate dei dischi sottili di circa 7 cm di diametro, spargendo il composto con il dorso bagnato del cucchiaio. Cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per 8 minuti.
Notes
Quando le vostre deliziose Tegole dolci Valdostane avranno ottenuto un leggero colore brunito, sfornatele e adagiatele subito sul mattarello: in questo modo,raffreddando, otterranno la loro tipica forma bombata.
Le Tegole dolci Valdostane si conservano per una settimana in una scatola di latta ma, credete a noi, finiranno molto prima!
Buon appetito!