Nome alto-atesino: Terlaner.
Zona di produzione: il territorio del comune di Terlano e parte del territorio dei comuni di Meltina, Tesimo, S. Genesio, Nalles, Andriano, Appiano e Caldaro in provincia di Bolzano. Sono esclusi dalla Doc i terreni di fondo-valle e quelli di pianura.
Resa massima per ha: 130 qli.
Resa massima di uva in vino: 70%.
Qualificazioni: la qualifica “Classico” e’ riservata al vino prodotto nella zona d’origine piu’ antica, nei territori dei comuni di Terlano, Andriano e Nalles.
Siamo a Capodacqua, una piccola frazione di Foligno. Qui c'è un piccolo locale ...
Immergiti in un'esplosione di sapori succulenti con l'irresistibile spezzatino di ...
Gli spaghetti alla puttanesca sono un piatto che incarna la passione, la vivacità e ...
Video di Gusto