Per 6 persone.
Per la pasta:
400 gr. di farina,
4 uova,
un po’ di sale.
Per il ripieno:
200 gr. di carne macinata di bue
200 gr. di carne macinata di maiale,
2 uova,
3 pomodori passati,
1/2 cipolla,
1/2 bicchiere di vino,
1 mozzarella,
100 gr. di parmigiano grattugiato,
10 gr. di burro,
basilico,
olio,
sale e pepe q. b..
con la farina, le uova e un po’ di sale preparare un impasto e farlo riposare per due ore circa; poi stendete l’impasto fino a farne una sfogli sottile e ricavatene grossi quadrati. Predisponete un soffritto di cipolla e aggiungete la carne macinata, lasciandola rosolare bene, aggiungete del vino e lasciatelo quasi evaporare del tutto prima di aggiungere i pomodori, il basilico, il sale e il pepe.
Lasciare in cottura il sugo per circa 1 ora.
Cuocere la pasta (vano bene le penne o le pendette rigate), scolarla al dente, sciacquarla con acqua corrente, sgocciolarla poi bene anche utilizzando un panno.
In un tegame da forno sistemare uno strato di salsa e uno di pasta; cospargete di sugo, un po’ di mozzarella e uova sode, concludendo
con una spolverata di formaggio parmigiano, formando tre strati. Poi gratinare l’impasto e mettete in forno a temperatura moderata per 15 minuti.
Molfetta è una città che sembra galleggiare sull’acqua. Man mano che ci si ...
La Sicilia si distende sul Mar Mediterraneo come se si sdraiasse sulle sue acque, ...
Ci sono eventi che si limitano a riempire un calendario, e poi ci sono quelli che lo ...
Il lago di Garda è circondato come fosse una corona da tantissimi borghi, che ne ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur