Il Tiròt di Felonica in provincia di Mantova è una schiacciatina con cipolle, frutto della gastronomia locale e della tradizione contadina.
È caratteristica di quella parte del territorio mantovano, distesa a ridosso del Po e incuneata tra l’Emilia Romagna e il Veneto.
Area di produzione
Il Tiròt è prodotto a Felonica e Sermide, nel Basso Mantovano.
Caratteristiche
Prodotto da forno di forma rettangolare, il Tiròt si taglia a quadri.
Ha consistenza più morbida nel tipo di Felonica e più secca in quello di Sermide.
Nell’impasto del Tiròt l’ingrediente principale è la cipolla attentamente selezionata, cui si uniscono farina di frumento tipo 0, olio extravergine d’oliva, strutto, sale, lievito e acqua.
Cenni storici e curiosità
Si hanno notizie documentate del Tiròt che risalgono al 1827, quando Francesco Cherubini diede alle stampe il vocabolario mantovano – italiano.
Nella definizione della parola Tiròt compaiono gli stessi ingredienti di oggi.
L’origine del nome di questo prodotto tipico, sarebbe da riferire a una fase della sua lavorazione manuale: quella in cui l’impasto, tenero e colloso, viene tirato e steso dentro la teglia prima della cottura.
I polipetti alla Luciana sono uno di quei piatti che sanno raccontare la storia e ...
Secondo un'antica tradizione il nome deriverebbe dal termine che in antica lingua ...
Una tappa in Friuli non può dirsi completa senza aver assaggiato i Cjarsons, uno ...
Voglia di una cena... da re? Poco distante da Roma si può realizzare il sogno, è ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur