Descrizione sintetica del prodotto
Il tizzone è un insaccato tipico della frazione di Giustagnana, nel comune di Seravezza. È diffuso in due formati, uno di forma allungata del peso di circa 700 gr – 1 kg e l’altro di forma più rotondeggiante del peso di 4-6 kg. Al taglio la fetta si presenta a grana fine, molto friabile e morbida. Il sapore è intenso e il gusto di affumicato rende questo salume molto particolare.
Territorio interessato alla produzione: Giustagnana, comune di Seravezza (LU)
Cenni storici e curiosità
La sua lavorazione proviene da un’antica tradizione che risale al 1800 e oggi rappresenta una vera specialità legata al passato ma che un tempo caratterizzava interi territori. La maturazione sotto cenere permetteva infatti di conservare molto più a lungo il prodotto.
È emersa una soluzione innovativa e sostenibile per ridurre lo spreco di cibo: ...
La cucina italiana, famosa in tutto il mondo, rappresenta un richiamo irresistibile ...
Una sorta di storia d'Italia ripercorsa attraverso un viaggio nel mondo della pasta ...
Mentre il freddo invernale avvolge dolcemente i paesaggi pittoreschi della Valle ...
©
2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur