-funghi porcini gr. 500
-olio d’oliva gr. 50
-una piccola cipolla
-uno spicchio d’aglio
-pomidori freschi o salsa di pomodoro
-sale
-spezie
-pepe
Pulire, lavare, asciugare ed affettare i funghi; fuori stagione usare gr. 30 di funghi secchi fatti rinvenire prima in acqua tiepida. In un recipiente di terracotta mettere l’olio, la cipolla tritata e l’aglio finemente affettato, rosolare bene, poi unire i funghi; dopo cinque minuti aggiungere due o
tre pomidori pelati, privati dei semi e finemente tritati, oppure un poco di buona salsina di pomodoro. Insaporire con sale, pepe e un pizzico di spezie. Cuocere lentamente ed a recipiente coperto per circa mezz’ora, mescolandolo di tanto in tanto con il cucchiaio.
L'autunno in Italia è un periodo magico, dove le foglie cambiano colore e l'aria si ...
Il pane dei morti (o pan dei santi) è un pane dolciastro fatto con noci e uvetta, ...
La Ribollita è una raffinata zuppa toscana che rappresenta l’eccellenza culinaria ...
Il radicchio rosso è un prodotto ortofrutticolo molto particolare. Spesso non viene ...
© 
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur