Materia prima: latte vaccino intero o parzialmente scremato, con aggiunta di latte ovino o caprino. Talvolta solo latte ovino.
Tecnologia di lavorazione: come per la Toma di Balme.
Stagionatura: variabile. É facoltativa.
Caratteristiche del prodotto finito: altezza: cm 5; diametro: cm 10-15;forma: cilindrica; crosta: spessa e di colore giallo intenso o marrone chiaro, se stagionata; pasta: morbida, compatta, colore giallo paglierino o giallo oro.
Area di produzione: Valle Stura (CN).
Calendario di produzione: tutto l’anno.
Note: con puro latte vaccino si produce la cosiddetta Toma del Bot, consumata ad una stagionatura di tre mesi. Dal punto di vista quantitativo, in valle Stura è la più rappresentata (qualche centinaio di quintali annui).