La Toma della Valsesia è un formaggio a latte vaccino intero (raramente parzialmente scremato per
affioramento) crudo o pastorizzato, a pasta morbida e semicotta, di media stagionatura. La forma è
cilindrica a facce piane e scalzo diritto.
Territorio interessato alla produzione: Comunità Montana Valsesia.
Gli spaghetti alla puttanesca laziali, sono un piatto affascinante conosciuti per il ...
Le costolette d'agnello con menta e aglio sono un connubio irresistibile di sapori ...
Pithekoussai, questo il nome della colonia appartenente all'antica Grecia che ...
Video di Gusto