Toma di Boves | Paesi del Gusto

Toma di Boves

PaesidelGusto  | 10 Gen 2019  | Tempo di lettura: < 1 minuto

Materia prima: latte appena munto, oppure parzialmente scremato per affioramento, da razza piemontese. Alimentazione: foraggio fresco, oppure fieno con farina e fiocchi di mais.

Tecnologia di lavorazione: come per la Toma di Balme. Matura in circa un mese, in ambiente ad umidità media; inadatto il frigorifero.

Stagionatura: fino a oltre tre mesi.

Caratterstiche del prodotto finito: altezza: cm. 6-7; diametro: cm. 20-30; peso: Kg. 2-8; forma: cilindrica; crosta: ruvida, giallo scuro; pasta: con occhiatura pronunciata, colore giallo-oro.

Area di produzione: Boves e zone limitrofe.

Calendario di produzione: tutto l’anno.

Note: differisce dal modello di Balme solo per la razza e per la forma.

PaesidelGusto
PaesidelGusto


Ultimi Articoli

©  2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur