Toma di Pragelato

PaesidelGusto  | 10 Gen 2019  | Tempo di lettura: meno di 1 minuto

Materia prima: latte intero. Eccelle quello da razza Valdostana. Alimentazione: foraggio fresco o fieno locale.

Tecnica di lavorazione: come per la Toma di Lanzo.

Stagionatura: tre mesi circa, in cantina.

Caratteristiche del prodotto finito: altezza: cm l0; diametro: cm 40; peso: Kg 9 circa.

Area di produzione: alta Val Chisone, in particolare Pragelato. Eccelle il prodotto dell’Alpe Rocca del Grand Puj (TO).

Calendario di produzione: periodo dell’alpeggio (estate).

Note: differisce dal modello di Lanzo solo per il calendario.

adv


Ultimi Articoli
adv

©  2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur