Tomino o Tuma di Casalborgone | Paesi del Gusto

Tomino o Tuma di Casalborgone

PaesidelGusto  | 10 Gen 2019  | Tempo di lettura: < 1 minuto

CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO E METODICHE DI LAVORAZIONE, CONSERVAZIONE E STAGIONATURA CONSOLIDATE NEL TEMPO IN BASE AGLI USI LOCALI, UNIFORMI E COSTANTI:
Caratteristiche: Formaggio molle a pasta bianca, privo di crosta; diametro 12-15 cm, scalzo 3 cm, peso 300 g circa.
Metodiche di lavorazione: Al latte intero crudo appena munto o eventualmente scaldato a 35-40°C si aggiunge caglio e si attende per 30’ circa. Si esegue poi una rottura grossolana e superficiale, si estrae il siero

ZONA DI PRODUZIONE: Comune di Casalborgone (TO).

PRODOTTI: Non si segnalano attrezzature particolari.

DESCRIZIONE DEI LOCALI DI LAVORAZIONE, CONSERVAZIONE E STAGIONATURA: Non presentano caratteristiche particolari.

DOCUMENTAZIONE ATTESTANTE CHE LE METODICHE DI LAVORAZIONE CONSERVAZIONE E STAGIONATURA SI SONO CONSOLIDATE NEL TEMPO PER UN PERIODO NON INFERIORE AI VENTICINQUE ANNI: Testimonianze orali di anziani ed esperti.

FONTE: B.U.R. Piemonte, Supplemento al numero 23 – 6 giugno 2002

PaesidelGusto
PaesidelGusto


Ultimi Articoli

©  2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur