Torroncino di Alvito

PaesidelGusto  | 10 Gen 2019  | Tempo di lettura: meno di 1 minuto

Torrone di piccole dimensioni a pasta dura o morbida, ricoperto di ostia o da codetta di cioccolato, lavorato in 14 modi differenti. Del torroncino di Alvito se ne producono tre tipologie: “classico”, “pasta reale” e “croccantino”.

 

Aree di rinvenimento del Prodotto: Alvito (FR)

 

Cenni storici e curiosità
Già dal ‘700 ad Alvito si produceva un torrone morbido,a base di pasta reale bianca, canditi e glassa bianca, Dagli inizi del ‘900 la tradizione è stata rinnovata moltiplicando la gamma dei prodotti, proposti nel formato ridotto del torroncino. Fin dal 1800 i contadini dei comuni limitrofi andavano ad Alvito nel periodo natalizio per acquistare i caratteristici torroncini. E’ una tradizione antica e stagionale legata alla festività Natalizia perpetrata da decenni dai produttori locali.

adv


Ultimi Articoli
adv

©  2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur