Il torrone non può mancare durante le feste natalizie, tanto meglio se si tratta del torrone al cioccolato. La ricetta che piace a tutti, adulti e bambini e renderà i vostri pranzi ancora più dolci.
Il torrone è un dolce antichissimo (si pensa che risalga addirittura al I secondo a.C!). In Italia è tipico di numerose regioni, sia a nord che a sud, ma la sua produzione è molto diffusa anche all’estero, ad esempio in Spagna. Il torrone morbido al cioccolato è tipico dell’aquilano, dove la sua produzione inizia già dalla ricorrenza dei morti, per continuare fino all’Epifania. Vediamo insieme la ricetta originale.
Se volete potete scegliere uno stampo più natalizio, magari a forma di albero di natale, per renderlo ancora più adatto alle feste.
Il torrone morbido al cioccolato homemade può essere un regalo perfetto per amici e parenti, basterà avvolgerlo in un cellophane trasparente e chiuderlo con un bel fiocchetto rosso!
Potete considerare, in base ai vostri gusti, delle varianti che di discostano un po’ dalla ricetta tradizionale, come quella con il cioccolato al latte o bianco; attenzione però al quantitativo di zucchero, altrimenti potrebbe risultare troppo dolce.
Un’altra variante potrebbe essere quella di sostituire le nocciole con altra frutta secca: noci, pistacchi o addirittura arachidi.
Ricca di storia, arte e tradizioni culinarie, Ispica è una delle perle più ...
Dove mangiare a Pisa è la domanda che in tanti si fanno quando si trovano in ...
Nasce come una pietanza di umili origini, eppure nel corso della sua storia è ...
Un piccolo borgo che sorge su un'isola, un luogo incantato e di pace da visitare ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur